I Toldi de Mortic e i laboratori di argilla e teatro per bambini
- katiusciarasom
- 2 ago 2024
- Tempo di lettura: 3 min
Incontri Magici nella Terra dei Toldi: alla scoperta della Tradizione Ladina
Ciao, carissimo amico!

Oe! Son Gialtoldo nasciù da la creida e da la fantasia de Anastasia.
Anché é l onor de te contèr noscia storia, la storia di Toldi e de la fona reijes de la cultura ladina.
Sono Gialtoldo, un Toldo nato dall’argilla e dalla fantasia di Anastasia. Oggi ho il piacere di raccontarti la nostra storia, la storia dei Toldi e delle radici profonde della cultura ladina. Katiuscia, con il suo amore per la nostra tradizione, mi ha invitato a parlare con te, perché è fondamentale che la nostra storia non venga dimenticata.

Forse hai già conosciuto MrToldo, creato da Alex, che ti ha accolto negli incantevoli Laboratori del Museo Ladino insieme ad altri piccoli amici.
Ma tu lo sai chi siamo? Siamo stati creati dal “Potente Zepele” e solo chi ha negli occhi la meraviglia riesce davvero a vederci. Abbiamo casa a Mortic, lungo il corso dell’Antermont e siamo talmente piccoli che ci nascondiamo con facilità ovunque, riuscendo perfino a trasformarci in qualsiasi cosa. É vero giochiamo moltissimo e scorrazziamo sempre nei boschi e lungo il fiume però una cosa ci teniamo a dirtela: se anche tu come noi ami questi luoghi aiutaci a prendertene cura così che tutti possano sempre godere della loro naturale bellezza.
Perchè con l'Argilla: Magia e Concretezza
L’argilla è la nostra essenza. È un materiale straordinario, capace di unire la concretezza della montagna con la magia della creatività. Questa terra preziosa, che si trova nei boschi della Val di Fassa, ci ricorda l'importanza delle nostre radici e della semplicità. Essa è malleabile come le nostre storie ed è proprio grazie alla sua natura che possiamo trasformarci, adattarci e reinventarci senza mai dimenticare le nostre origini.
Non ci sono limiti alle storie che puoi creare con noi Toldi. Siamo pronti a prendere forma come desideri tu: a testa in giù, colorati, pensierosi o saltellanti. Abbiamo solo bisogno della tua immaginazione!
Un Laboratorio di Cultura e Memoria
In Kreides, crediamo nel potere della cultura e nel suo legame inscindibile con la Terra. In un mondo che tende a smaterializzarsi, la nostra missione è esaltare la concretezza e la bellezza delle condivisioni in presenza.
Il nostro laboratorio di Toldi in Argilla è un'avventura giocosa in cui mettere in scena la tua creatività. Attraverso il teatro, la creatività e il gioco, ci impegniamo a tramandare un’identità che rischia di affievolirsi con il passare del tempo.
Come? Guidati da me e in collaborazione con Tatiana Tulini dell'associazione ECOsisters i bambini saranno liberi di dar forma al proprio Toldo. Quello che hanno nel cuore e che ha una storia tutta sua da raccontare. Attraverso l'argilla e materiali riciclati di uso quotidiano metteremo in scena i racconti di tutti i piccoli amici.
Quando? Appuntamenti estivi: l’ 8 agosto e il 5 settembre dalle 16:00 alle 17:30
Per chi? Bambini di età compresa tra i 6 e gli 11 anni
Dove? La magia avviene al Museo Ladin de Fascia, un luogo in cui la nostra storia si tramanda con fierezza. Un luogo che ha abbracciato con gioia questo progetto per coinvolgere in modi alternativi le nuove generazioni, affinchè le radici siano per loro identità da preservare e ali per creare nuove strade consapevoli.

Il Potere della Curiosità : l'Epica continua
Mentre leggi queste righe, qualcosa di magico sta già avvenendo: si accende in te la curiosità. Desideri esplorare le origini del tuo mondo, il fascino dei Toldi, o l'incanto dell'argilla. Qualunque sia il tuo interesse, stai diventando un protagonista attivo nel far cultura, scrivendo il capitolo della tua storia.
Ricordiamo che la Terra su cui camminiamo è il terreno fertile da cui germoglierà il nostro futuro. È nostro compito onorarla: preservare il passato e piantare semi di amore e bellezza nel presente.
Ge vel viver e contèr tras i neves Toldi nosc Teritorie de aldidanché. Ensema, podon tegnir su la stories veiores e n pissèr de neves, per seghitèr coscita l’epica de noscia tradizion ladina.
La Terra di oggi merita di essere vissuta e raccontata attraverso i nuovi Toldi. Insieme, possiamo immagazzinare storie antiche e crearne di nuove, continuando così l’epica della nostra tradizione ladina.
Se sei curioso di scoprire la nostra magica avventura, ti aspettiamo ai prossimi eventi e laboratori! L’argilla che ci unisce è anche l’argilla che darà forma ai tuoi sogni.
Contatta il Museo ladino al n 0462 760182 e prenota il tuo posto per dar vita al tuo Toldo.
Appuntamenti estivi: 8 agosto e 5 settembre dalle 16:00 alle 17:30
Un abbraccio di argilla da Gialtoldo e dai tuoi amici Toldi.
Comments